Cultura

Home Cultura Page 2

XXVI Edizione del Premio Letterario Internazionale “EMILY DICKINSON”

Mercoledì 8 giugno, alle ore 15.30, nel suggestivo scenario della chiesa di Sant'Erasmo presso Castel Sant'Elmo al Vomero, si terrà la manifestazione conclusiva della...

ARTE – Bacheca Artistica (mostra in turnover)

Presso la bacheca dell’Associazione Culturale degli Scettici situata in via Roma/p.za De Marinis, verrà presentata una sequenza di opere fino al 12 Settembre dove...

“Frontiera”, Una mostra Foto – Video a Torre del Greco

Il 27 maggio a Torre del Greco, al CoBar (lo spazio culturale per eventi e creatività di Stecca, presso gli ex Mulini Marzoli in...

Oltre 700 partecipanti per la sezione speciale “Procida nel Cuore” del Premio Letterario “Una...

Giovanni Nappi, fondatore del concorso: “Una straordinaria partecipazione. Un contributo concreto a vantaggio dell’immagine dell’Isola e della nostra Regione!” L’evento per la premiazione dei vincitori...

Una visita all’antico teatro di Ercolano, dove nacque l’archeologia

Una scoperta casuale Nel 1709 Ambrogio Nocerino, un contadino della piccola cittadina di Resina decise di scavare un nuovo pozzo nella sua proprietà. Il materiale...

San Lorenzo maggiore, un viaggio nel tempo e nella storia di Napoli

Qual è la chiesa più rappresentativa di Napoli? Ammesso che questa domanda abbia un senso, se provate a chiedere ai napoletani sicuramente le risposte saranno:...

La Madonna delle galline di Pagani

La settimana in Albis (quella che inizia con il lunedì dell'angelo o pasquetta) è una settimana particolarmente pregna di tradizioni religiose e non. Dai riti...

“La Campania dei veleni”

Una guida per capire e per muoversi nello scempio dell’ambiente della nostra terra. In epoca di covid pare che tutto sia passato in secondo piano...

Continua l’agonia di Masseria Valente, gli affreschi con San Gennaro persi per sempre?

  Masseria Valente, o meglio ’O palazzo ‘e Valente come era denominato da chi lo frequentava anni fa è ciò che resta di un insediamento...

Lo sguardo che pietrifica, le tombe ipogee della Napoli greca

Per la mitologia greca le Gòrgoni erano tre sorelle dall’aspetto bellissimo, con la capigliatura serpentina e col potere di pietrificare immediatamente chi le guardasse...