Ercolano

Home Ercolano Page 2

Il sentiero n°8 del Parco Nazionale del Vesuvio, “Il trenino a cremagliera”

Da San Sebastiano al Vesuvio parte un breve ma importante sentiero, un luogo che andrebbe rivalutato per la sua rilevanza storica e naturalistica ma...

Fiamme a San Vito

Fiamme a San Vito di Ercolano, luogo abbandonato dalle istituzioni, capaci di intervenire solo quando la passerella è assicurata e incapaci di tutelare un...

Ercolano, incendio in via Filaro

Dopo Via Montagnelle 2, una quindicina di giorni fa a Torre del Greco, ora l’incubo degli incendi tocca un altro luogo simbolo dello scempio...

San Vito, la visita di Domenico Battaglia nella Terra dei Fuochi vesuviana

La visita dell’arcivescovo di Napoli Domenico Battaglia alla parrocchia di San Vito di Ercolano è culminata in una messa all’aperto dove ha partecipato una...

San Vito: hic transit munnezza mundi

San Vito ad Ercolano è da decenni uno dei luoghi più martoriati del Vesuviano e della stessa provincia di Napoli. La visita del neo-arcivescovo...

Vesuvio, furti ai turisti e alle guide vulcanologiche a “Quota 1000”

Ad accogliere i turisti all’entrata del più famoso vulcano del mondo c’è il nostro peggior biglietto da visita, un contesto di abusivismo e disservizio...

Vesuvio, le grandi compagnie disertano il Vulcano

Abbiamo sentito Paolo Cappelli, presidente delle Guide Vulcanologiche del Vesuvio e tour operator; lo abbiamo fatto per capire quali sono le problematiche che frenano...

Iniziativa provinciale per la 76a festa della Liberazione

Per la giornata del 25 aprile associazioni, collettivi, comitati e reti cittadine di molte aree della provincia di Napoli si sono coalizzate per costruire...

San Vito, un quartiere adibito a discarica

Da decenni il popoloso quartiere posto alle pendici del Vesuvio versa in condizioni pietose tra rifiuti e infrastrutture fatiscenti. Non sono bastati anni di...

Vesuvio, vandalismo sul fiume di lava

Le restrizioni causate dal covid-19 hanno convinto molte persone a scegliere come meta domenicale la montagna, quella più a portata di mano e meno...