Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Browsing Category
Ambiente
Campania, le Associazioni Ambientaliste ed Animaliste in rivolta.
La Regione Campania vuole rinviare il termine della chiusura della caccia per far recuperare ai cacciatori i giorni perduti di attività venatoria a causa della Pandemia.
<Per molte specie di animali selvatici la caccia chiude il 30…
Napoli Nord:Trovato cimitero di auto bruciate e cumuli di eternit.
Ancora un attacco criminale alla nostra terra: automobili bruciate tra Acerra ed Afragola. Addirittura un’automobile, tra quelle ritrovate stamattina, 8 dicembre 2020, dalle Guardie Giurate del WWF - nucleo provinciale di Napoli, in via…
Caccia in Campania, forte presa di posizione delle associazioni ambientaliste
Chiedere di andare a caccia in Campania, in un momento così difficile, è assurdo. Le associazioni ambientaliste ed animaliste, CABS, ENPA , LAC, LAV, LEGAMBIENTE, LIPU, SOS NATURA E WWF contestano vigorosamente le richieste provenienti…
La macchina dell’antincendio in Campania
La scorsa estate è stata una delle più critiche degli ultimi tre anni per quel che riguarda la questione incendi, il nostro patrimonio boschivo è comunque costantemente a rischio e la forte antropizzazione del territorio peninsulare non…
Bracconaggio in Campania anche in “zona rossa”
Bracconaggio in Campania anche in “zona rossa” per il problema virus - COVID-19.
Stamattina, domenica 22 novembre 2020, i Carabinieri Forestali del “Raggruppamento Carabinieri Parchi Stazione Carabinieri “Parco di Boscoreale“,…
Il Parco Nazionale del Cilento e il pennello selvaggio
La segnaletica in montagna è un qualcosa di fondamentale per chi segue un sentiero ma spesso questa precisa ed utile attività viene presa sottogamba da chi, magari anche in buonafede, non ha la giusta competenza per svolgere questo…
Campania, Aree protette sotto attacco
Stamattina all’interno del Parco Regionale del Partenio, nei pressi della foresta demaniale di Roccarainola, alcuni attivisti del CAI hanno rilevato la presenza di alloggi per richiami sonori in genere utilizzati illegalmente da chi…
WWF Italia, salvataggio di un gheppio sul Matese
Oggi 8 ottobre 2020, noi del Nucleo Provinciale delle Guardie Giurate del WWF di Caserta siamo andati a recuperare un falco (un giovane gheppio maschio) ferito ad Alife (comune del del costituendo Parco Nazionale del Matese). Siamo stati…
“I Cammini del Vesuvio”
Grazie all'esperienza sul campo di Ettore Di Caterina, imprenditore e profondo conoscitore del turismo locale, continuiamo nell'analisi di come si possa fare turismo nel Vesuviano e senza per questo vincolarlo esclusivamente a quello…
Vigilanza ambientale del WWF Italia nel Casertano
Servizio di vigilanza ambientale del WWF – Nucleo provinciale di Caserta
Nel tardo pomeriggio di martedì 6 ottobre 2020, il nucleo provinciale di Caserta di Guardie
Giurate volontarie del WWF ha svolto servizio nei territori dei…