In Evidenza
Home In Evidenza
Il lagno di Trocchia, Sant’Angelo e le Chianatelle
Questo percorso è un approccio ad alcuni dei luoghi più reconditi e sconosciuti del Vesuviano. Si passa dal tessuto cittadino di Trocchia, l’altra frazione...
Didattica a distanza o didattica in presenza, questo è il problema!
Oggi riapriranno le scuole dopo le vacanze natalizie o, per meglio dire, riaprirà l’attività di didattica a distanza nell’attesa che si ritorni a quella...
L’arco del Chiavicone, il crollo annunciato e la solita retorica del piagnisteo
Il presunto “arco del molo borbonico” di via Partenope crollato ieri sera, non è scomparso ieri sera e non era quello “borbonico”.
Il manufatto che...
Aree protette campane: Terra dice la sua
Un “incompetente” non può assolvere ad un così importante incarico. Questa è la ferma opinione di Terra, espressa nel suo ultimo documento, in riferimento...
Terra scrive a Costa: Casillo è “inidoneo”
Anche l’associazione politica "Terra" si esprime negativamente nei confronti dell’attuale presidenza del Parco Nazionale del Vesuvio. In una lettera aperta pubblicata sui social attacca...
Mareggiate a Napoli, una raccolta di fotografie d’epoca
Lasciando per ora da parte le discussioni sulle cause scatenanti della violenta mareggiata che ha colpito Napoli la sera del 28 dicembre 2020, non...
Gli struffoli, dall’oriente a Napoli. La storia e la ricetta tradizionale
Con l’approssimarsi del Natale impareremo a conoscere alcune preparazioni tipiche dell’arte dolciaria napoletana in compagnia del maestro pasticciere Ciro Scarpato, che come già fatto...
Afragola, terra abbandonata a se stessa
La cronaca di una giornata di vigilanza con le Guardie Ambientali del WWF, la cronaca di uno squallore sotto gli occhi di tutti e...
Il Roccocò, dai conventi alle nostre tavole. La storia e la ricetta tradizionale
Con l’approssimarsi del Natale impareremo a conoscere alcune preparazioni tipiche dell’arte dolciaria napoletana in compagnia del maestro pasticciere Ciro Scarpato, che come già fatto...
1995-2020, venticinque anni senza Angelo
Il 19 dicembre 1995 veniva barbaramente ucciso Angelo Prisco, prima vittima della difesa di un Parco e di un concetto di ambientalismo disatteso e...