In Evidenza
Home In Evidenza
Professioni turistiche, i chiarimenti dell’Assessore Casucci
L’intervista a Felice Casucci, Assessore alla Semplificazione Amministrativa e al Turismo della Regione Campania, uno sguardo critico sul mondo delle professioni turistiche nella nostra...
Gaetano Filangieri una mostra ed una intitolazione, così San Sebastiano al Vesuvio omaggia il...
Il celebre filosofo e giurista Gaetano Filangieri, dei principi d’Arianiello, l’illuminato autore dell’Opera La Scienza della legislazione nacque il 22 agosto 1753 proprio alle...
La Montagna sacra
Riflessioni sobrie e agnostiche di un’anima errante.
A Pietro 'o Poeta, perché, la nostra vita, senza poesia, è poca cosa.
Non sono credente, non ce la...
Gli immortali
Gli immortali sono quegli esseri che sfrecciano con le loro autovetture o con le loro moto incuranti di precedenza e limiti di velocità.
Sono, o...
Il Nevoso del Regno di Napoli
A pochi è noto ma uno dei cibi preferiti dai regnanti napoletani, in particolare i Borbone, era un gelato; un gelato un po’ particolare...
Riflessioni dal balcone
Sono trent’anni che vivo nella mia casa e sono trent’anni che m’affaccio dal mio balcone per volgere il mio sguardo sul mondo. Sono trent’anni...
Terra infelice
L'hinterland partenopeo, così come il Basso Casertano, continuano ad essere luoghi malsani e maledetti; passa il tempo, cambia la politica ma questi contesti continuano...
L’ebbrezza della velocità
Relegare gli incidenti stradali ad una problematica cagionata esclusivamente da alcol e droga significa non conoscere il problema o far finta di non conoscerlo.
Effettivamente...
La mia città è bella
OMNIGENUM REX AITOR
SCS + IAN
PARTENOPEM TEGE FAUSTE
Questo pensavo un sabato pomeriggio dal mio tavolo di fronte a quello di Raimondo di Maio ed Erri...
Vesuvio sentieri 1-2. Bici in corsa, cavalli, moto. Escursionisti ‘pericolosi’
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un nostro lettore.
Ho fatto come mi è stato consigliato, di “non demordere” e di tornare sui sentieri del...