Vesuvio
Home Vesuvio
Il Vallone del Fico e l’elogio dell’impossibile
Un luogo da visitare ambivalente, di facile accesso da un lato e quasi impossibile dall’altro, in un modo o nell’altro ne varrà la pena,...
Vesuvio, arriva la funivia?
Come il ponte di Messina ci sono progetti faraonici che di tanto in tanto saltan fuori, proprio come il classico coniglio dal cilindro del...
Il lagno di Trocchia, Sant’Angelo e le Chianatelle
Questo percorso è un approccio ad alcuni dei luoghi più reconditi e sconosciuti del Vesuviano. Si passa dal tessuto cittadino di Trocchia, l’altra frazione...
Terra scrive a Costa: Casillo è “inidoneo”
Anche l’associazione politica "Terra" si esprime negativamente nei confronti dell’attuale presidenza del Parco Nazionale del Vesuvio. In una lettera aperta pubblicata sui social attacca...
1995-2020, venticinque anni senza Angelo
Il 19 dicembre 1995 veniva barbaramente ucciso Angelo Prisco, prima vittima della difesa di un Parco e di un concetto di ambientalismo disatteso e...
Vesuvio, sigilli a Quota 1000
Continua la diatriba tra l’Ente Parco e la comunità vesuviana. Stavolta però non è il mondo del turismo a protestare, non sono più i...
16 dicembre 1631, inizia il “Grande incendio” del Vesuvio. Ricorre oggi il 389° anniversario
Oggi, 16 dicembre di 389 anni fa iniziava la più devastante eruzione moderna del Vesuvio. Ripercorriamo quel tragico evento con l’aiuto di alcune immagini...
Il Panettone Vesuviano, la ricetta per farlo con le “Pellecchielle” del Vesuvio
Con l’approssimarsi del Natale impareremo a conoscere alcune preparazioni tipiche dell’arte dolciaria napoletana in compagnia del maestro pasticciere Ciro Scarpato, che come già fatto...
Cercola Airfield, il misterioso aeroporto militare alle pendici del Vesuvio
Una fotografia aerea, scattata dagli Alleati il 4 Agosto 1945 da un’altezza di 1600 metri mostra un piccolo aeroporto militare in un territorio ancora...
Vesuvio: l’odissea dei rifiuti alle Lave Novelle
La storia di quest'area, denominata Lave Novelle, in riferimento alle colate laviche del 1855 e del 1872, è paradigmatica e forse anche anticipatrice di...