Vesuvio

Home Vesuvio Page 2

Benvenuti nel luna park del Vesuvio

La paventata funivia voluta da Parco Nazionale ed Ente Autonomo Volturno sembra fare un altro passo in avanti con l’annuncio, da parte del sindaco...

Ricordando Angelo

Domani, 19 dicembre ricorrerà il 26° anniversario della barbara uccisione di Angelo Prisco, giovane finanziere ucciso dai bracconieri e dalla mafiosità. Le associazioni escursionistiche...

Il sentiero n°10 del Parco Nazionale del Vesuvio, l’Olivella

Facciamo  cifra  tonda  con  il  sentiero  n° 10 del Parco Nazionale del Vesuvio ovvero quello de “L’olivella” a Sant'Anastasia; un breve ma singolare tragitto...

Il sentiero n°9 del Parco Nazionale del Vesuvio, Il Fiume di Lava

Tra Ercolano e Massa di Somma strizzando l'occhio a San Sebastiano, questo sentiero è breve ma offre uno dei panorami più belli del parco....

Il sentiero n°8 del Parco Nazionale del Vesuvio, “Il trenino a cremagliera”

Da San Sebastiano al Vesuvio parte un breve ma importante sentiero, un luogo che andrebbe rivalutato per la sua rilevanza storica e naturalistica ma...

Il sentiero n°7 del Parco Nazionale del Vesuvio “La Profìca Paliata”

Il Vallone della Profìca, che prende il suo nome dalla variante dialettale del caprifìco, ovvero il fico selvatico, si trova a San Giuseppe Vesuviano...

Lungo la strada Matrone

Il sentiero n°6 del PNV, una lunga passeggiata risalendo quella che per molto tempo è stata l’unica strada carrabile che portava al Gran Cono...

Il Gran Cono del Vesuvio

Finalmente giungiamo al pezzo forte della nostre passeggiate vesuviane, l’emblema del Parco Nazionale, il sentiero n°5 ovvero il Gran Cono del Vesuvio. Con i suoi...

Il Tirone/Alto Vesuvio

Il sentiero n° 4 “Attraverso la Riserva del Tirone”. Una piacevole passeggiata tra lecci e pini, con viste panoramiche sul Golfo e il Cratere,...

I Conetti Vulcanici di Pollena trocchia

Un patrimonio inestimabile da tutelare e che continua ad esistere solo grazie all’impegno dell’associazionismo locale che attende da anni una risposta da parte dell’Ente...