Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Browsing Category
In Evidenza
Il Panettone Vesuviano, la ricetta per farlo con le “Pellecchielle” del Vesuvio
Con l’approssimarsi del Natale impareremo a conoscere alcune preparazioni tipiche dell’arte dolciaria napoletana in compagnia del maestro pasticciere Ciro Scarpato, che come già fatto la scorsa Pasqua ci regalerà le sue ricette e i segreti…
San Potito, passeggiata alla collina che fu dimora degli artisti
Napoli, città di mare ma anche di colline. Una di queste è quella detta di San Potito e in seguito della Costigliola dal nome di una masseria lì presente agli inizi del cinquecento.
La collina ha come limiti naturali due antichi…
Cercola Airfield, il misterioso aeroporto militare alle pendici del Vesuvio
Una fotografia aerea, scattata dagli Alleati il 4 Agosto 1945 da un’altezza di 1600 metri mostra un piccolo aeroporto militare in un territorio ancora dominato dalla campagna. Di questa installazione oggi non c’è più alcuna traccia. Era…
È morto il re, viva il re!
Col rischio di accodarmi all’isteria di massa e alla spasmodica urgenza di tanti nel dire la loro ad ogni costo sull’evento del momento, sento ad ogni modo la necessità di offrire il mio tributo a Diego, mito inconsapevole dei nostri…
La macchina dell’antincendio in Campania
La scorsa estate è stata una delle più critiche degli ultimi tre anni per quel che riguarda la questione incendi, il nostro patrimonio boschivo è comunque costantemente a rischio e la forte antropizzazione del territorio peninsulare non…
Il Cavone di Napoli, passeggiata in una strada mondo
C’è una strada a Napoli che in circa 550 m di lunghezza e 40 di dislivello racchiude tutto un mondo.
Pur essendo una strada abbastanza centrale che collega due zone principali di Napoli, è poco frequentata se non dagli abitanti, e ancora…
Vesuvio: l’odissea dei rifiuti alle Lave Novelle
La storia di quest'area, denominata Lave Novelle, in riferimento alle colate laviche del 1855 e del 1872, è paradigmatica e forse anche anticipatrice di ciò che è accaduto in seguito per le altre discariche vesuviane e per quelle altre…
Lavori al molo Beverello, riaffiora una antica sorgente?
Beverellum, la fantasia che supera la realtà
È di questi giorni la notizia del presunto ritrovamento dell’antica sorgente di acqua Suffregna avvenuto nel corso dei lavori di ammodernamento del molo Beverello al porto di Napoli. Alla…
Il Sentiero delle Capre e la “Super Neil”, due tesori vesuviani
Il Sentiero delle Capre e la Variante “Super Neil” sono due sentieri alternativi presenti sul versante occidentale del complesso vulcanico Somma/Vesuvio, due splendidi percorsi mantenuti aperti e fruibili solo grazie alla cura dei…
La Villa Regina di Boscoreale, l’antica “masseria” ai piedi del Vesuvio
Non solo le più famose Pompei ed Ercolano, con Stabia e Oplonti. Le pendici del Vesuvio nell'epoca romana erano disseminate di insediamenti più o meno grandi, e soprattutto da numerose ville rustiche dedite alla produzione agricola.…