Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Browsing Category
In Evidenza
Vesuvio: Quota 1000, fatta la legge, trovato l’inganno!
Strane cose avvengono all’ombra del Vulcano, c’è chi pensa che cambiare le regole significhi anche mettere fine alle altrui cattive abitudini ma c’è invece chi perde il pelo ma non il vizio di infrangere la legge e di spolpare i turisti.…
Terra di nessuno
Il ritorno nella terra di nessuno, quelle Lave Novelle che continuano ad essere, assieme ad altri luoghi vesuviani, una vera e propria ferita del Parco Nazionale del Vesuvio e un oltraggio ai vesuviani onesti, ma anche un macigno morale…
Meno male che c’è il Succiacapre
Proseguiamo con il nostro viaggio nella natura vesuviana accompagnati dall'esperto ornitologo Maurizio Fraissinet.
Il Succiacapre, il cui nome scientifico è Caprimulgus europaeus, è un uccello di medie dimensioni dalle abitudini…
Il ritorno dello Sparviere
Abbiamo l'onore di ospitare tra le pagine di VesuvioNews un interessantissimo articolo di Maurizio Fraissinet, zoologo, autorevole firma dell'ornitologia italiana ed europea, già Presidente del Parco Nazionale del Vesuvio, Commissario del…
Oreste Sassi nel ricordo di Amilcare Troiano
Anche un altro ex Presidente del Parco Nazionale del Vesuvio, Amilcare Troiano, ricorda la sua intensa esperienza umana e amministrativa con il compianto Oreste Sassi. Di seguito il suo sentito intervento.
Giorni fa ho avuto la…
Pomigliano D’Arco, laboratorio Pd-M5S. Dopo stop a De Falco in campo Del Mastro
Sicuramente uno dei test elettorali di maggiore rilevanza non solo in provincia di Napoli ma anche con risvolti politici nazionali. Nella ex rossa Pomigliano d'Arco importantissimo tentativo di dialogo tra Partito Democratico e…
La figura di Oreste Sassi nel ricordo di Maurizio Fraissinet
Maurizio Fraissinet, già presidente del Parco Nazionale del Vesuvio; ricorda colui che fu il suo vice e Presidente della Comunità del Parco; uno come pochi, di questi tempi, a meritare il ricordo per autorevolezza e dedizione, degne di un…
Masseria Valente, un nuovo crollo, affreschi in pericolo
“Da molti anni è ormai definitivamente abbandonato per il rischio di crolli, cosa che probabilmente avverrà tra non molto e di tutto ciò non resterà alcunché. Le ultime testimonianze del passato scompariranno in un cumulo blocchi di tufo,…
Fuoco perenne
Ancora una volta il parco nazionale del Vesuvio brucia, ancora una volta l'epicentro è la popolosa Torre del Greco, ma pare che le fiamme siano divampate in maniera minore anche in altri comuni. Perché non si riesce a far fronte questa…
Francesco Solimena, il grande artista riposa a Barra nella chiesa dei Domenicani
Francesco Solimena, pittore ma anche architetto fu forse il principale esponente tardo barocco dell’arte napoletana. Le sue opere immortali si trovano sparse un po’ in tutta Europa ma i suoi resti mortali riposano presso la chiesa di Santa…