Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Browsing Category
In Evidenza
Maturità 2020
Dedicato alla V A/L e a tutti coloro che ogni giorno credono nella scuola.
Un altro anno è andato, e quest’anno è andato come è andato.
Del resto non è solo il traguardo che conta ma come vi si arriva e anche, come lasciava ad…
140 anni di Funiculì funiculà (Quarta e ultima parte) – Storia e storie della Funicolare…
Il 10 giugno del 1880 iniziò una straordinaria epoca per il turismo vesuviano. Il primo impianto di risalita al mondo realizzato su un vulcano attivo era finalmente aperto al pubblico e iniziava il suo regolare esercizio. Termina con questo…
Torre del Greco, fuoco in via Montagnelle
Neanche è iniziata l’estate e già scoppia il primo incendio e, manco a farlo apposta, divampa in uno di quei luoghi simbolo e più soggetti a roghi e al continuo sversamento di rifiuti.
Via Montagnelle e via Montagnelle 2 sono state da…
140 anni di Funiculì funiculà (Terza parte) – Storia e storie della Funicolare vesuviana
Il 10 giugno del 1880 iniziò una straordinaria epoca per il turismo vesuviano. Il primo impianto di risalita al mondo realizzato su un vulcano attivo era finalmente aperto al pubblico e iniziava il suo regolare esercizio. Continuiamo a…
Vesuvio: monta la protesta contro Casillo
Erano giorni che si avvertiva un certo malumore tra i più assidui frequentatori del Vulcano, erano giorni che incominciavano a girare lamentele sul nuovo sistema che regola l’accesso al Cratere, fin quando qualcuno non ha pensato di…
Il Fèlice e le acque del Somma
Terminiamo qui il nostro viaggio tra le cosiddette sorgenti del Somma, uniche vestigia di ciò che forse furono le uniche acque vesuviane. Un esperienza tra mito e realtà ma anche tra abbandono e attivismo.
Spesso, quando si parla della…
140 anni di Funiculì funiculà. Storia e storie della Funicolare vesuviana (Seconda parte)
Il 10 giugno del 1880 iniziò una straordinaria epoca per il turismo vesuviano. Il primo impianto di risalita al mondo realizzato su un vulcano attivo era finalmente aperto al pubblico e iniziava il suo regolare esercizio. Continuiamo a…
140 anni di Funiculì funiculà. Storia e storie della Funicolare vesuviana (Prima parte)
Il 10 giugno del 1880 iniziò una straordinaria epoca per il turismo vesuviano. Il primo impianto di risalita al mondo realizzato su un vulcano attivo era finalmente aperto al pubblico e iniziava il suo regolare esercizio. Per l'occasione…
La Processione di San Giorgio e la Festa della Lava
Il 17 Maggio scorso a San Giorgio a Cremano sarebbe stato un giorno di festa, uno di quelli in cui l’intera comunità riscopre il senso di appartenenza e si riconosce in quei riti plurisecolari che nella società contemporanea faticano…
Venticinque anni
Venticinque anni sono passati ma pare che a nessuno importi, 25 anni di Parco Nazionale, venticinque anni di alti e bassi, cinque lustri di malinteso senso di tutela ambientale.
Forse sarà sfuggito ai più, di sicuro sarà stato il…