Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Browsing Category
Ambiente
I danni da Coniglio selvatico
Quando la storia naturale si confonde con quella umana il Parco sale in cattedra. Continua la "narrazione biologica" della fauna vesuviana a cura di Maurizio Fraissinet.
La giornata era bella, si incominciava a respirare aria di…
Terra di nessuno
Il ritorno nella terra di nessuno, quelle Lave Novelle che continuano ad essere, assieme ad altri luoghi vesuviani, una vera e propria ferita del Parco Nazionale del Vesuvio e un oltraggio ai vesuviani onesti, ma anche un macigno morale…
Meno male che c’è il Succiacapre
Proseguiamo con il nostro viaggio nella natura vesuviana accompagnati dall'esperto ornitologo Maurizio Fraissinet.
Il Succiacapre, il cui nome scientifico è Caprimulgus europaeus, è un uccello di medie dimensioni dalle abitudini…
Il ritorno dello Sparviere
Abbiamo l'onore di ospitare tra le pagine di VesuvioNews un interessantissimo articolo di Maurizio Fraissinet, zoologo, autorevole firma dell'ornitologia italiana ed europea, già Presidente del Parco Nazionale del Vesuvio, Commissario del…
Videopalle
Di come ancora oggi, a distanza di decenni di fallimenti e prese per i fondelli, si continui a utilizzare lo specchietto per le allodole della videosorveglianza. L’ennesima dimostrazione dell’inettitudine di chi ci amministra e che, sotto…
Torre del Greco, fuoco in via Montagnelle
Neanche è iniziata l’estate e già scoppia il primo incendio e, manco a farlo apposta, divampa in uno di quei luoghi simbolo e più soggetti a roghi e al continuo sversamento di rifiuti.
Via Montagnelle e via Montagnelle 2 sono state da…
140 anni di Funiculì funiculà. Storia e storie della Funicolare vesuviana (Prima parte)
Il 10 giugno del 1880 iniziò una straordinaria epoca per il turismo vesuviano. Il primo impianto di risalita al mondo realizzato su un vulcano attivo era finalmente aperto al pubblico e iniziava il suo regolare esercizio. Per l'occasione…
Mai più come prima. Lockdown per gli inquinatori!
Ripartiamo dalla tutela della salute e dell’ambiente. Il 6 Giugno tutte e tutti in piazza!
In queste settimane di lockdown abbiamo visto il nostro territorio riprendersi in maniera potentissima.
Le acque dei mari e dei fiumi sono…
Le Guardie Giurate del WWF intervengono nella Terra dei fuochi
Spento un rogo di rifiuti a Casaluce, nei pressi della Reggia di Carditello, sono intervenuti prontamente i Vigili del fuoco chiamati dalle Guardie Giurate Volontarie del WWF.
IL VIDEO
https://www.youtube.com/watch?v=JoBCLaDzz3w…
Cercola, dubbi sugli abbattimenti degli alberi
Ancora nell'occhio del ciclone i pini di viale Europa a Cercola, le istanze dei cittadini e delle associazioni.
Si fa un bel parlare di natura ma quando si tratta di tutelarla sul serio e là dove ce n’è realmente bisogno, la società…