Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Browsing Category
In Evidenza
Gli scavi archeologici a Pollena Trocchia, dal mistero del tempietto al Teatro San Carlo
Non solo le più famose Pompei ed Ercolano, con Stabia e Oplonti. Le pendici del Vesuvio nell'epoca romana erano disseminate di insediamenti più o meno grandi, e soprattutto da numerose ville rustiche dedite alla produzione agricola.…
Cercola, i Dem sposano Fiengo. Il circola si spacca, Salvatore Grillo: “Il Pd non sia…
Non c'è pace per i democrats cercolesi. A generare il caos nel comune vesuviano è stato l'ingresso nella giunta targata Fiengo dell'assessora Pd Antonietta Napolitano con delega Servizi Sociali, Patrimonio, Gentilezza e Fondi Europei.…
Il Vesuvio e il suo fiume di lava
Un altro pezzo di parco da scoprire e magari da non lasciare a se stesso una volta riassestato. Un altro passo in avanti nella speranza di una vera rete sentieristica degna di questo nome.
Continuiamo la nostra disamina della…
La villa romana perduta di San Sebastiano al Vesuvio
Non solo le più famose Pompei ed Ercolano, con Stabia e Oplonti. Le pendici del Vesuvio nell'epoca romana erano disseminate di insediamenti più o meno grandi, e soprattutto da numerose ville rustiche dedite alla produzione agricola.…
Trecase e Boscotrecase scene di ordinaria inciviltà
Ci siamo recati nelle campagne delle due cittadine boschesi per riscontrare, ancora una volta, lo scempio in cui versa quella parte del Parco Nazionale del Vesuvio. LE FOTO
Altro che mondo migliore, altro che far tesoro degli errori del…
Vesuvio, la “Stazione Centrale Cook”, cronaca di una esplorazione a cavallo di un tempo…
Oggi facciamo assieme una esplorazione un po’ particolare, un viaggio nel tempo andata e ritorno, e di nuovo andata.
Una esplorazione diacronica, che avviene nel 2006 e oggi. Una esplorazione di un edificio abbandonato, anzi doppiamente…
Monte Somma, la strada delle baracche rischia di scomparire
Il sentiero n°3, l’antico stradello delle baracche, una realtà tanto antica quanto delicata, ora rischia di scomparire sotto il peso delle frane. Le FOTO e i VIDEO
L’emergenza covid ha messo tutto in secondo piano e, solo ora che pare si…
La villa romana di Caius Olius Ampliatus e lo sconosciuto con l’anello
Non solo le più famose Pompei ed Ercolano, con Stabia e Oplonti. Le pendici del Vesuvio nell'epoca romana erano disseminate di insediamenti più o meno grandi, e soprattutto da numerose ville rustiche dedite alla produzione agricola.…
Pollena Trocchia, una svolta per l’Apicella
L’intervista al Dottor Savio Marziani, responsabile dell’Unità di Emergenza covid per l’ASL NA3 SUD, dove si fa finalmente chiarezza sulle sorti dell’ospedale pollenese.
Negli ultimi tempi si stavano diffondendo, tra stampa locale e…
Covid-19, la vita in corsia
Video-intervista a Paolo Totaro, infermiere di un ospedale covid nella Marca Trevigiana, una visione lucida e chiara di cosa è avvenuto e che sta ancora accadendo nel nostro paese. IL VIDEO…