Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Browsing Category
In Evidenza
“Mentre a Roma si discute, Sagunto viene espugnata”
Comunicato Stampa di Green Italia relativo alla questione della gara automobilistica nel Parco Nazionale del Vesuvio.
Domenica 29 settembre 2019 verrà ricordata come una delle date più tristi per il parco nazionale del Vesuvio e per…
Ottaviano, l’assurdità di una gara automobilistica nel Parco Nazionale del Vesuvio
Ancora una volta si è costretti ad assistere allo spregio di legge e natura, l’amministrazione di Ottaviano autorizza una gara automobilistica nell’area protetta e senza avvertire l'ente parco.
A volte ci si chiede cosa sia un parco…
Sarno, la lucida visione dell’esperto sul grave incendio di monte Saretto
Come tutti sappiamo, venerdì pomeriggio, un grosso incendio si è sviluppato sul monte Saretto nel Comune di Sarno, divorando diversi ettari di vegetazione e mettendo a repentaglio la vita delle persone. A seguire la razionale…
Le Chianatelle tra mito e realtà
Il luogo emblematico delle Chianatelle, là dove i contadini si rinfrescavano durante l’immane sforzo di coltivare terreni in forte pendenza ma dalle pregevoli qualità. Ma anche il luogo del più disastroso incidente aereo che si sia mai…
Ercolano, bruciano via Novelle Castelluccio e Cava Montone
Era solo questione di tempo e la scintilla da qualche parte sarebbe arrivata. Era questione di tempo e le Lave novelle avrebbero arso ancora una volta.
Verso le 16:30 la protezione civile di Massa di Somma viene allertata da una…
Amara terra mia
Il bene e il male di una terra splendida che non è riuscita a mediare tra il suo presente e il suo passato; una terra e un popolo nella constante ricerca di se stessi.
Per chi va in montagna capita spesso di imbattersi in contesti di…
Sant’Anastasia: l’Olivella dimenticata
La vera storia di un luogo tanto famoso quanto abbandonato a se stesso. Le cosiddette sorgenti dell’Olivella, antico luogo di scorrimento di acque piovane e di culti ancestrali, ridotto a luogo di scarico di rifiuti.
Il nostro…
Ercolano, Contrada Osservatorio permane in uno stato pietoso
Dopo più di sei mesi le balle di abiti dismessi o quello che ne resta, permangono ancora presso l’Osservatorio Vesuviano. Al momento nessuno ha ancora attuato un’azione di pulizia in quei luoghi.
Quando torni da una piacevole escursione…
Via Patacca: una vergogna vesuviana
Via Patacca o ancor meglio Contrada Patacca, è un contesto rurale condiviso tra San Giorgio a Cremano ed Ercolano ed entrambe le cittadine ne condividono lo squallore.
Via Patacca nasce dalla piazzetta del Pittore a San Giorgio e finisce…
Ercolano, nuovi e vecchi rifiuti in via Filaro
Ma è mai finita l’emergenza rifiuti a Napoli e provincia? Ci siamo forse abituati alla poco edificante visione del sacchetto a bordo strada o cosa? Ad Ercolano sembra proprio di sì e il fai da te riprende con maggior forza nei mesi estivi…