Home Comunicato Stampa S. Giuseppe, un’iniziativa dei Lions contro la violenza sulle donne

S. Giuseppe, un’iniziativa dei Lions contro la violenza sulle donne

266
La locandina dell’evento

Il Lions Club “San Giuseppe Terre del Vesuvio”, per sensibilizzare al grave e tragico fenomeno del femminicidio ha organizzato, per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, due eventi. Il primo si terrà il 25 novembre alle ore 18:30 al Centro Giovanile dei padri giuseppini del Murialdo in San Giuseppe Vesuviano. Nella Sala Convegni sarà presentato il libro “Conto i passi. Storie di disamore” di Michela Buonagura. Un libro da leggere in un fiato, 29 monologhi che raccontano con delicatezza  altrettante storie di violenza e di dolore.

Presenta e modera la presidente del L.C. Maria Lucia Ambrosio che afferma che la scelta di presentare questo libro nasce dall’ attenzione che il club nutre per il territorio. Infatti tra i loro obiettivi c’è non solo la ricerca,  la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio storico e artistico del territorio ma anche del patrimonio  umano con gli innumerevoli  talenti esistenti. Per questo hanno scelto questo libro scritto da una donna  di questa terra vesuviana impegnata nel sociale e che da anni si occupa di questa triste realtà. Dialogherà con l’Autrice lo scrittore palmese Luigi Romolo Carrino. L’evento sarà introdotto dalla lettura dei monologhi a cura dei giovani attori del laboratorio teatrale Gulliver di cui è direttore artistico l’attrice Gabriella  Maiello. All’evento interverrà  l’avv. Fiorella Ammaturo,  vicepresidente dell’ associazione antiviolenza InRosa che opera sul nostro territorio e di cui è importante diffonderne l’esistenza.

Bisogna rompere il silenzio sulla violenza sulle donne perpetrata da secoli attraverso stereotipi e pregiudizi, che ledono la sua autonomia e la sua dignità. Bisogna dare voce a chi non ne ha, alle vittime della violenza  subdola e nascosta nell’intimo di moltissime case, alle vittime di quella più visibile che culmina in denunce, anni di cause, di sofferenze e di lotte e di quella ancora più tragica che termina col femminicidio.

San Giuseppe Vesuviano, 23 novembre 2022.

COMUNICATO STAMPA