Cittadinanza EuroMediterranea e Cooperazione per uno Sviluppo Sostenibile
Presentata oggi (30/01/2019) a palazzo Mesnil la scuola di cittadinanza attiva Euromediterranea promossa dalla Regione Campania alla presenza dell’Assessore regionale alla Formazione e alle Pari Opportunità Chiara Marciani, del Rettore dell’ Università del Sannio Filippo de Rossi, della Rettrice dell’Università Orientale di Napoli Elda Morlicchio e del Presidente del Forum Regionale dei giovani Giuseppe Caruso.
![](https://www.vesuvionews.it/notizie/wp-content/uploads/2019/01/ad3bd649-f2f4-45e6-bcb6-909159da1000-300x225.jpg)
Il corso prevederà la partecipazione di 90 allievi (30 giovani non impegnati in attività lavorative, di studio e di formazione; 30 giovani studenti universitari o laureati ancora inseriti in un percorso di formazione [dottorato, master, et.]; 30 giovani appartenenti ai Forum comunali della Regione Campania) e n.10 uditori.
L’obiettivo della Regione Campania, attraverso questo corso, è quello di sensibilizzare e formare i giovani nel rispetto dei diritti e delle regole che discendono da una cittadinanza attiva e responsabile.
Il Presidente del Forum Regionale dei Giovani, Giuseppe Caruso, dichiara: “Per una Regione come la nostra, da sempre raccordo tra il Mediterraneo e l’Europa, questo intervento rappresenta una naturale tappa verso la promozione e la valorizzazione della partecipazione dei giovani ai processi di integrazione, coesione e sviluppo sostenibile.
L’aver riservato una quota consistente ai giovani provenienti dai Forum comunali è un riconoscimento importante da parte dell’Assessorato alla Formazione al contributo che questi organismi stanno portando avanti quotidianamente sui territori della Campania”
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.