Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Browsing Category
In Evidenza
Le vie della Catranesca
Le vie che da un vino unico portano ad una terra unica e viceversa. Una terra unica per la tipicità dei suoi prodotti ma soprattutto per il coraggio di quegli uomini che la coltivano mantenendosi sul precario equilibrio tra la modernità…
La Rotonda, lo straordinario Battistero paleocristiano di Nocera Superiore
Ci sono arrivato in bicicletta di buon’ora non e non mi aspettavo di trovarlo aperto. Non c’era nessuno nemmeno un custode, forse l’aprirà il sacrestano della parrocchia vicina. Bici in spalla scendo la lunga scalinata che porta al…
Damnatio memoriae
Nell’antichità classica la si applicava a chi si dimostrava essere nemico di Roma e del senato romano, era una pena che consisteva nella cancellazione di qualsiasi traccia riguardasse una determinata persona, come se questa…
San Sebastiano, grave incidente in via degli Astronauti
Nel tardo pomeriggio un’auto cinquanta ha perso il controllo e si è schiantata nel cancello di un’abitazione. Feriti conducente e passeggero ma non sono in pericolo di vita.
Intorno alle 18.00 un’auto cinquanta, una delle tante che…
I Camaldoli che non ti aspetti
Dal "Paese Vecchio" all’Eremo, attraversando l'antico bosco dei Camaldoli di Napoli per affrancarsi dal caos cittadino
Dire che Napoli riserva tante sorprese può sembrare una di quelle frasi fatte che inflazionano l’immaginario…
San Vito, la visita di Domenico Battaglia nella Terra dei Fuochi vesuviana
La visita dell’arcivescovo di Napoli Domenico Battaglia alla parrocchia di San Vito di Ercolano è culminata in una messa all’aperto dove ha partecipato una nutrita parte della comunità locale. Politica e attivismo a confronto sul tema…
San Vito: hic transit munnezza mundi
San Vito ad Ercolano è da decenni uno dei luoghi più martoriati del Vesuviano e della stessa provincia di Napoli. La visita del neo-arcivescovo partenopeo Domenico Battaglia ha messo in risalto l'incoerenza e la disattenzione della…
Nel bosco degli avi, alla scoperta delle radici di Neapolis
A Napoli si sa “ovunque scavi trovi qualcosa di antico” ma il territorio napoletano custodisce tracce di antichità anche al di fuori del perimetro cittadino e spesso in luoghi dove non immagineresti mai di trovare testimonianze…
Vesuvio, furti ai turisti e alle guide vulcanologiche a “Quota 1000”
Ad accogliere i turisti all’entrata del più famoso vulcano del mondo c’è il nostro peggior biglietto da visita, un contesto di abusivismo e disservizio al quale ora si aggiunge anche il furto con scasso delle auto parcheggiate sulla…
Il “Periplo” del Vesuvio: una traversata nella natura vesuviana
Il giro completo del complesso vulcanico Somma/Vesuvio. Venti chilometri di natura, venti chilometri tra mito e storia, venti chilometri di vulcanica bellezza!
Spesso sul Somma Vesuvio, i termini montani si confondono con quelli…