Enogastronomia
Home Enogastronomia
Ritornano i venerdì di Ercolano, un percorso artistico culinario nel cibo dell’antica cittadina sepolta...
Il 21 luglio ritorneranno “i venerdì di Ercolano” l’appuntamento estivo con le visite serali al parco archeologico di Ercolano. Il tema di quest’anno sarà...
Il Nevoso del Regno di Napoli
A pochi è noto ma uno dei cibi preferiti dai regnanti napoletani, in particolare i Borbone, era un gelato; un gelato un po’ particolare...
Successo Per Cillo Experience Al Top Italian Food 2023 Gambero Rosso
La scorsa domenica 18 dicembre, in occasione della 7a Edizione della Guida di Gambero Rosso “Top Italian Food 2023” gli esperti del Gambero Rosso hanno riconfermato...
La “Filiera Cillo” sbarca a Somma Vesuviana
Il meglio delle Carni Italiane di “Filiera Cillo” e l’accurata Selezione Internazionale “Le Scelte da Sabatino” arrivano sulle nostre griglie per trasformarsi in una vera...
“Le vigneron du Vésuve”
Un altro encomio vede protagonista il nostro favoloso territorio vesuviano, questa volta a ripetersi è l’imprenditore Ferdinando Ambrosio che dopo i vari premi e...
Le vie della Catranesca
Le vie che da un vino unico portano ad una terra unica e viceversa. Una terra unica per la tipicità dei suoi prodotti ma...
Il casatiello dolce, la ricetta tradizionale
Un dolce che sta ormai scomparendo dalla memoria dei napoletani, vinto dai gusti sovrabbondanti e sguaiati dei dolci moderni.
Un dolce pasquale tradizionale
Eppure fino a...
Gli struffoli, dall’oriente a Napoli. La storia e la ricetta tradizionale
Con l’approssimarsi del Natale impareremo a conoscere alcune preparazioni tipiche dell’arte dolciaria napoletana in compagnia del maestro pasticciere Ciro Scarpato, che come già fatto...
Il Roccocò, dai conventi alle nostre tavole. La storia e la ricetta tradizionale
Con l’approssimarsi del Natale impareremo a conoscere alcune preparazioni tipiche dell’arte dolciaria napoletana in compagnia del maestro pasticciere Ciro Scarpato, che come già fatto...
Il Panettone Vesuviano, la ricetta per farlo con le “Pellecchielle” del Vesuvio
Con l’approssimarsi del Natale impareremo a conoscere alcune preparazioni tipiche dell’arte dolciaria napoletana in compagnia del maestro pasticciere Ciro Scarpato, che come già fatto...