Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Browsing Category
In Evidenza
Palazzo De’ Cappellani, uno sconosciuto “Palazzo dei diamanti”
È sempre sorprendente scoprire quanti tesori del tutto ignorati conservi la nostra terra. Non solo a Napoli o nelle principali città più vicine, ma anche nel più piccolo paese troverai sempre, sempre, qualcosa che ti farà esclamare: e…
Le Corride napoletane, dalla Plaza de toros galleggiante all’ippodromo di Montesanto
Anche se poco noto fin dall’epoca vicereale a Napoli in occasione di festeggiamenti o importanti eventi di Stato si sono svolte diverse corride con tori nel solco della tradizione spagnola.
Le corride napoletane
Le sedi di questi…
Vesuvio, le grandi compagnie disertano il Vulcano
Abbiamo sentito Paolo Cappelli, presidente delle Guide Vulcanologiche del Vesuvio e tour operator; lo abbiamo fatto per capire quali sono le problematiche che frenano un turismo vesuviano che stenta ancora a ripartire nonostante la…
San Vito, un quartiere adibito a discarica
Da decenni il popoloso quartiere posto alle pendici del Vesuvio versa in condizioni pietose tra rifiuti e infrastrutture fatiscenti. Non sono bastati anni di lotte contro le discariche, l'impegno delle associazioni e i risultati delle…
San Giovanni a Teduccio dimenticata. Un documentario d’epoca e un’indagine su un palazzo…
Un commovente documentario presente su YouTube ha dato lo spunto per fare alcune riflessioni in merito alle immagini mostrate e su alcuni luoghi ormai persi che appaiono in esso. Abbiamo preparato una comparazione fotografica dei luoghi di…
Incidente mortale sul Vesuvio. I soccorsi all’opera
Il soccorso alpino speleologico è intervenuto per recuperare la vittima di un incidente avvenuto quest'oggi che ha purtroppo causato la morte di un uomo per cause ancora da chiarire.
Il corpo dell'uomo è stato rinvenuto sul cosiddetto…
Il convento di Sant’Angelo. Uno straordinario “Palco” con vista Vesuvio
Posto a mezza altezza sulla collina di Cicala da dove domina tutta la città di Nola e la piana vesuviana il complesso conventuale di Sant’Angelo in palco non sfugge alla vista di chi si trovi a percorrere i dintorni. Gli archi del…
Abbazia del Goleto, tra ruderi e rinascita
Nel 1133 un frate eremita proveniente da Vercelli si stabilì in Irpinia dove fondò una abbazia caratterizzata dall’avere due monasteri distinti per sesso dove però il potere decisionale e direttivo spettava unicamente alle donne.…
Io c’ero, ci sono, e ci sarò!
Io c’ero, quando giocavo da bambino, correndo senza fiato nelle sue verdi campagne per poi cadere sbucciandomi le ginocchia sulla sua sabbia arcigna, c’ero quando, incurante del dolore, alzavo gli occhi al cielo per cercare più aria e…
Il casatiello dolce, la ricetta tradizionale
Un dolce che sta ormai scomparendo dalla memoria dei napoletani, vinto dai gusti sovrabbondanti e sguaiati dei dolci moderni.
Un dolce pasquale tradizionale
Eppure fino a qualche decennio fa, il Casatiello dolce, insieme alla pastiera…