Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Browsing Category
In Evidenza
Vaccinazioni, l’intervista al Dott. Giacomo Maiello
Il Dottor Giacomo Maiello è da più di 20 anni medico di Medicina Generale presso l’Asl Napoli 3 sud, distretto 54; è specialista in cardiologia, perfezionato in medicina d'urgenza e relatore in numerosi convegni formativi e di…
Monte Somma, cosa resterà del sentiero delle Baracche?
Dello stato precario di un sentiero e di un contesto montano che rischia di venir giù perché ormai abbandonato all’incuria e alle intemperie. È giunto il tempo di intervenire, prima che la natura segua irrimediabilmente il suo corso come…
La “Greenway” dei santuari
Ci pregiamo di un nuovo interessantissimo articolo di Ettore Di Caterina, imprenditore in ambito turistico e grande conoscitore del Vesuviano. Questa volta tocchiamo un esempio pratico di come si potrebbe (e si dovrebbe) fare…
Vesuvio, il M5S chiede chiarezza su Quota 1000
La questione Quota 1000 finisce in Parlamento, la Deputata Di Lauro del Movimento Cinque Stelle ha inviato al Ministro dell’Ambiente un’interrogazione per chiarimenti, ed eventuali provvedimenti relativi a quanto sta accadendo nel luogo…
Un nuovo mito da sfatare
Se una bugia la ripeti più volte, questa rischia di diventare una verità e soprattutto, se questa bugia piace, la verità diviene assoluta ed inconfutabile. La bufala dei primati dello Stivale.
Tra sciovinismo e nazionalismo, tra…
Il tessuto produttivo dell’area Vesuviana
Abbiamo la soddisfazione di ospitare tra le nostre pagine virtuali un'altra delle più autorevoli voci del Vesuvio, Ettore di Caterina. Ettore è un economista, imprenditore turistico ed esperto del Vesuviano a 360°, è un raro connubio di…
Vesuvio, le associazioni chiedono le consulte
Le più attive tra le associazioni operanti all'interno del Parco Nazionale del Vesuvio richiedono l'istituzione delle consulte per una maggiore partecipazione alla vita del Parco. La consulta è un organo consultivo, già previsto dallo…
Piccole storie vesuviane di Quota 1000
Le piccole grandi storie di chi frequenta il Vesuvio, per svago o per lavoro, le piccole grandi storie di chi, in un modo o nell'altro torna a casa deluso e con l'amaro in bocca di non aver potuto mostrare le bellezze della nostra terra…
Vesuvio: “ultimatum” all’ente parco da parte delle associazioni turistiche
In una lettera congiunta al Ministero dell’Ambiente, al presidente e all’Assessore al Turismo della Regione Campania nonché al PNV, i rappresentanti sindacali di tutte le categorie turistiche operanti sul Vesuvio intimano all’ente parco…
Un giorno da turista sul Vesuvio
L’odissea di un turista nel suq vesuviano di Quota 1000
Ho una figlia che vive all’estero e che, di tanto in tanto, mi viene a trovare; stavolta lo ha fatto col suo fidanzato spagnolo e quindi, tra le tante bellezze della nostra terra,…