Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Browsing Category
In Evidenza
Ercolano, si apre uno spiraglio per via Castelluccio
Ci sono momenti in cui devi dare atto a chi hai avversato per anni per la propria inadempienza che finalmente qualcosa di buono pare abbia fatto. Lungi dal mollare la presa ma per onestà intellettuale dobbiamo rimarcare un primo passo…
L’amicizia al tempo di facebook
Di come facebook svela il vero lato delle persone e di come, al netto dell’incomunicabilità digitale, si rompono amicizie vere o presunte tali.
Questa è una storia come tante e sarà comune con l’esperienza di molte altre persone ma mi fa…
SP#1
Meglio conosciuta come il Doppio senso o come ‘a strada de mericane resta uno degli innumerevoli esempio di come le opere pubbliche e in particolar modo quelle strategiche come la Strada Provinciale 1, versino in condizioni miserevoli e…
Grande Progetto Vesuvio: quali sono le aspettative
La politica di oggi è basata sul sensazionalismo.
Per quanto riguarda il Vesuvio, l'annuncio più eclatante fu dato a margine del secondo maxi incendio in due estati consecutive, quello di Luglio 2017, e riguardava la bonifica di tutte…
Maestri di saccenza
Spesso nella nostra vita quotidiana ci troviamo ad essere spettatori di piccole e grandi illegalità ma quante di queste ci scivolano addosso e quante volte poi proviamo il rimorso per non aver agito prima con una critica o con un’azione…
San Giuseppe Vesuviano: nuovi documenti sulla storia del Santuario
Nuovi documenti raccolti nel libro "La Cappella Seicentesca di San Giuseppe e Mons. Giuseppe Ambrosio" fanno luce sulla fondazione del Santuario di San Giuseppe Vesuviano.
Gli autori del volume, Luigi Ambrosio, Angelo Catapano e Felice…
Somma Vesuviana: successo per l’apertura della Villa Dionisiaca
Circa 1000 visitatori hanno affollato la Villa Dionisiaca di Somma Vesuviana in una due-giorni dedicata all'archeologia pubblica, ammirando una meraviglia del mondo antico rimasta sepolta da sabbie, lapilli, cenere e grossi blocchi di lava…
Distopia vesuviana: la verità oltre l’apparenza
C'è una verità di facciata e una verità sostanziale: a raccontare la prima sono bravi tutti, non ci si sporca e si ricava qualche briciola dal padrone. Mostrare i sentieri del Parco Nazionale del Vesuvio invasi dalla spazzatura è un'altra…
Puliamo il mondo … dall’ipocrisia!
Di come si nasconde dietro un cappellino giallo l’ipocrisia di un contesto ambientale abbandonato a se stesso.
Una giornata ecologica in sé non ha niente di male, anzi è la dimostrazione di un qualcosa di buono, è il segno che esiste…
Un parco di fumo ed ombre
Una breve analisi degli incendi del luglio 2017 e quanto non è stato fatto ad oggi per scongiurarne il ripetersi.
Il Parco Nazionale del Vesuvio ha ufficialmente 11 sentieri, almeno 3 stradelli di connessione e molti sentieri storici…