Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Browsing Category
Ambiente
Il Sentiero Italia sino al Vesuvio grazie al Parco del Partenio
Firmato il protocollo d’Intesa, tra CAI e Parco Regionale del Partenio, per collegare Sentiero Italia e area vesuviana per il tramite della Greenway dei Santuari
Il Parco del Partenio si è fatto promotore di un progetto di…
Intervento delle guardie del WWF ad Aversa contro i roghi di rifiuti.
Un Vasto incendio di rifiuti è stato appiccato stamattina (26 aprile 2021) in località “Cappuccini” di Aversa (CE), ai confini con il territorio di Giugliano in Campania (NA). Subito sono intervenute le Guardie Giurate del WWF…
CAI: rospi a rischio sul Partenio
L’ecosistema del Partenio è tanto prezioso quanto precario e richiede per questo una tutela particolare. Per questo il CAI, Club Alpino Italiano, segnala il rischio che incorrono i rospi durante le loro migrazioni per l'accoppiamento.…
S. Antimo, operazione antibracconaggio della LIPU
A Sant'Antimo (NA) deteneva 9 cardellini, catturati e rinchiusi nelle gabbie, denunciato.
Domenica scorsa, i Carabinieri Forestali della Stazione di Napoli e le Guardie Zoofile e Venatorie della LIPU, coordinate dal Cav. Giuseppe…
WWF: trovata altra discarica abusiva e cimitero di auto a Villa Literno.
Ancora un attacco criminale alla nostra terra: scoperta una discarica di rifiuti abbandonati ed automobili probabilmente rubate, sfasciate ed alcune bruciate, a Villa Literno (Caserta) nei pressi della Riserva Naturale delle…
Primaurora: Lasciate in pace i corbezzoli!
I corbezzoli sono una delle piante che meglio è rinata dopo il grande incendio. I suoi frutti stanno sfamando la fauna vesuviana, uccelli in primis, le sue radici stanno contenendo il terreno e le sue foglie stanno donando nuovo…
Sarno, l’allarme delle associazioni
Le associazioni ambientaliste del territorio lanciano un grido d’allarme alle autorità competenti, chiedendo il rispetto del Deflusso Minimo Vitale della sorgente Rio Santa Marina del Fiume Sarno.
È finita l’illusione del post covid,…
Funivia del Vesuvio, il no di Pasquale Raia
Il membro del direttivo del Parco Nazionale del Vesuvio rimarca con un fermo no il suo disappunto sulla questione della funivia nell’area protetta.
Pasquale Raia, veterinario al Frullone e responsabile delle aree protette di Legambiente…
Don Marco Ricci, accanto alla gente, contro i veleni delle discariche
Edizioni Terra Santa pubblica, anche in formato e-book, Preti verdi. L'Italia dei veleni e i sacerdoti-simbolo della battaglia ambientalista del giornalista e scrittore Mario Lancisi. Una inchiesta che esplora l’Italia dei veleni e delle…
S. Agnello, il mondo dell’ambientalismo dice no al nuovo ospedale
La realizzazione del nuovo Ospedale unico a Sant’Agnello è un grande sbaglio che dimostra ancora una volta l’incapacità di ragionare e pianificare tenendo presente i temi dell’ambiente e delle esigenze del territorio
La firma del…