Natura vesuviana

Home Natura vesuviana

Racconti dal Vesuvio, un caleidoscopio di sguardi oltre il vulcano

Nelle sale dell’associazione Magazzini Fotografici si è svolto l’incontro che ha visto protagonista il Vesuvio e i suoi racconti. Ad animare la serata Giovanni...

Monte Somma: il CAI ripulisce la “Traversa”

Le sezioni del Club Alpino Italiano di Caserta, Napoli e la sottosezione Vesuvio, riunite per un’escursione nel Parco Nazionale del Vesuvio, ritrovano una microdiscarica...

16 dicembre 1631, inizia il “Grande incendio” del Vesuvio. Ricorre oggi il 389° anniversario

Oggi, 16 dicembre di 389 anni fa iniziava la più devastante eruzione moderna del Vesuvio. Ripercorriamo quel tragico evento con l’aiuto di alcune immagini...

Un altro primato del Vesuvio

Il Vesuvio, si sa, è un vulcano che può vantare tanti primati. È il vulcano più famoso del pianeta, di conseguenza è anche il...

I danni da Coniglio selvatico

Quando la storia naturale si confonde con quella umana il Parco sale in cattedra. Continua la "narrazione biologica" della fauna vesuviana a cura di...

Meno male che c’è il Succiacapre

Proseguiamo con il nostro viaggio nella natura vesuviana accompagnati dall'esperto ornitologo Maurizio Fraissinet. Il Succiacapre, il cui nome scientifico è Caprimulgus europaeus, è un uccello...

Il ritorno dello Sparviere

Abbiamo l'onore di ospitare tra le pagine di VesuvioNews un interessantissimo articolo di Maurizio Fraissinet, zoologo, autorevole firma dell'ornitologia italiana ed europea, già Presidente...