Opinioni
Home Opinioni
Sulla Pasquetta, la civiltà e d’altre cose
La soddisfazione di vedere un po’ d’ordine e normalità là dove non c’è mai stato, uno schiaffo morale ai detrattori di un popolo certamente...
Bucce d’arancia
Del come e del perché l’ipocrisia non sia biodegradabile.
Io mi rendo conto che le bucce d’arancia, quelle di banana e di altri frutti siano...
Perché si diventa neoborbonico
Del perché e del per come si decide che una storia vale l’altra e che piangersi addosso conviene sempre e comunque.
Il perché si diventi...
Allerta mentale
Prevedere il tempo che farà non è cosa facile ma, prevedere i tempi che corrono, è cosa ancor più ardua.
Siamo in autunno e si...
La Pasquetta selvaggia (e con rispetto parlando per i selvaggi!)
Riflessioni di un attivista dell’ambiente sul pic-nic di Pasquetta e sulle altre date dedicate alle gite fuori porta. Del come un momento di socialità...
Un nuovo mito da sfatare
Se una bugia la ripeti più volte, questa rischia di diventare una verità e soprattutto, se questa bugia piace, la verità diviene assoluta ed...
Ad un passo dal baratro: la scuola meridionale tra stereotipi, rappresentazioni ideologiche e realtà...
In occasione della sua visita ad Afragola e a Caivano, Marco Bussetti, attuale titolare del MIUR, che tra i suoi Ministri ha annoverato docenti...
La riscossa del benaltrismo
In questo paese, così come purtroppo altrove, non si è più capaci di scindere due eventi differenti ed affrontarli ognuno nel proprio contesto e...
Videopalle
Di come ancora oggi, a distanza di decenni di fallimenti e prese per i fondelli, si continui a utilizzare lo specchietto per le allodole...
Messner, Jovanotti e il Cervati
Le ultime vicende che hanno visto coinvolti alcuni nomi noti dell’alpinismo nazionale ed internazionale e il famoso cantante pop, hanno sollevato una questione che...