Cultura

Home Cultura

Cercasi disperatamente Zezolla

Continua il delirio neoborbonico contro i nemici invisibili del primato partenopeo. Ora tocca alla Zanichelli, rea di non aver sottolineato la precedenza temporale di...

Nel bosco degli avi, alla scoperta delle radici di Neapolis

A Napoli si sa “ovunque scavi trovi qualcosa di antico” ma il territorio napoletano custodisce tracce di antichità anche al di fuori del perimetro...

Una Città Che Scrive, il premio letterario fondato a Casalnuovo di Napoli e dedicato...

Il Premio Letterario Una Città Che Scrive è stato fondato nel 2016 a Casalnuovo di Napoli da Giovanni Nappi   Casalnuovo di Napoli. Si è tenuto...

REWOUT: IN USCITA IL NUOVO SINGOLO “CIRCUS”

I RewOut hanno reso pubblico il loro nuovo video "Circus", in release digitale il prossimo 18 febbraio. Il singolo sarà disponibile in versione Radio...

Terzigno: gli alunni della Giusti partecipano alla vendemmia

Tre giorni a contatto con le eccellenze del territorio: gli alunni della scuola secondaria di primo grado e le quinte della scuola primaria dell'Istituto...

Torre Del Greco: gli scavi dell’Università di Bologna a Villa Sora (Video)

Nell'ambito del "Programma Vesuviana" dell'Università di Bologna, diretto dall'archeologa Antonella Coralini, proseguono gli scavi al complesso residenziale marittimo di Villa Sora a Torre Del...

“Paolino Avella-Il ragno”: il secondo libro della giornalista Luciana Esposito

Esce mercoledì 5 aprile, il secondo libro della giornalista Luciana Esposito, autrice della collana Cronisti scalzi, dedicata a Giancarlo Siani (Iod edizioni)   Il libro della giornalista Luciana Esposito, nonché...

I ricami del Vesuvio

Un'arte antica e apparentemente dimenticata, una maestria gelosamente custodita e che rischia di non essere tramandata ai posteri per la miopia culturale di chi...
Villa rustica di Caius Olius Ampliatus

La villa romana di Caius Olius Ampliatus e lo sconosciuto con l’anello

Non solo le più famose Pompei ed Ercolano, con Stabia e Oplonti. Le pendici del Vesuvio nell'epoca romana erano disseminate di insediamenti più o...

Boscoreale: l’I.C. 3° “Castaldi Rodari” presenta la sua guida turistica

Boscoreale ha la sua guida turistica: a redigerla gli alunni dell'I.C. 3° "Castaldi Rodari" nell'ambito del progetto PON "Nemus Regalis", che ha coinvolto le professoresse...