Sant'Anastasia

Home Sant'Anastasia

Monte Somma, le misteriose “baracche” del sentiero

Siamo partiti per indagare i misteriosi ruderi sul sentiero n°3 del PNV per poi scoprire un mondo che più di 100 anni fa già...

Vendere l’edificio storico Tortora Brayda? Quante perplessità!

Le perplessità dell'Associazione neAnàstasis sulla destinazione d'uso e sul destino di villa Tortora Brayda col suo annesso "Boschetto" in quel di Madonna dell'Arco. In questi...

Monte Somma, cosa resterà del sentiero delle Baracche?

Dello stato precario di un sentiero e di un contesto montano che rischia di venir giù perché ormai abbandonato all’incuria e alle intemperie. È...

Elezioni comunali a Sant’Anastasia: non si può fare di tutta un’erba un fascio!

Sulle elezioni anastasiane aleggia un fantasma, un convitato di pietra che altri non è che la questione morale. Una questione fin troppo accantonata nell'angolo...

Maturità 2020

Dedicato alla V A/L e a tutti coloro che ogni giorno credono nella scuola. Un altro anno è andato, e quest’anno è andato come è...

Il Fèlice e le acque del Somma

Terminiamo qui il nostro viaggio tra le cosiddette sorgenti del Somma, uniche vestigia di ciò che forse furono le uniche acque vesuviane. Un esperienza...

Sant’Anastasia. Fervono i preparativi per i festeggiamenti di San Ciro, tra devozione e solidarietà.

Ritorna puntuale la festa in onore di San Ciro, venerato nella cittadina Vesuviana presso la piccola chiesa sita in via Marconi. Fitti gli appuntamenti...

1964, il disastro aereo del Monte Somma

La cronaca postuma del più grave disastro aereo accaduto sul nostro Vulcano. Il ricordo di quei fatti raccolti ed elaborati dall’autore attraverso la stampa...

Le Chianatelle tra mito e realtà

Il luogo emblematico delle Chianatelle, là dove i contadini si rinfrescavano durante l’immane sforzo di coltivare terreni in forte pendenza ma dalle pregevoli qualità....

Amara terra mia

Il bene e il male di una terra splendida che non è riuscita a mediare tra il suo presente e il suo passato; una...