I Cognoli di Ottaviano
Il sentiero n°2 dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, denominato “Lungo i Cognoli”, inizia da Ottaviano così come il sentiero numero uno. Ovviamente, come per...
Abbazia del Goleto, tra ruderi e rinascita
Nel 1133 un frate eremita proveniente da Vercelli si stabilì in Irpinia dove fondò una abbazia caratterizzata dall’avere due monasteri distinti per sesso dove...
Nel bosco degli avi, alla scoperta delle radici di Neapolis
A Napoli si sa “ovunque scavi trovi qualcosa di antico” ma il territorio napoletano custodisce tracce di antichità anche al di fuori del perimetro...
Cusano Mutri, alla scoperta dell’antico borgo sannita
Quando parliamo di Sannio, parliamo di una regione geografica che ha poco a che fare con le moderne cartine geografiche, piuttosto parliamo di uno...
Lo sguardo che pietrifica, le tombe ipogee della Napoli greca
Per la mitologia greca le Gòrgoni erano tre sorelle dall’aspetto bellissimo, con la capigliatura serpentina e col potere di pietrificare immediatamente chi le guardasse...
Una visita all’antico teatro di Ercolano, dove nacque l’archeologia
Una scoperta casuale
Nel 1709 Ambrogio Nocerino, un contadino della piccola cittadina di Resina decise di scavare un nuovo pozzo nella sua proprietà. Il materiale...
La Rotonda, lo straordinario Battistero paleocristiano di Nocera Superiore
Ci sono arrivato in bicicletta di buon’ora non e non mi aspettavo di trovarlo aperto. Non c’era nessuno nemmeno un custode, forse l’aprirà il...
Monte san Costanzo, panorami straordinari a cavallo di due Golfi
Seguendo il profilo dei Monti Lattari non si può fare a meno di riconoscere immediatamente il massiccio del Faito, il monte Molare, il valico...
Castello del Matinale, una macchina da guerra federiciana
A chi si sia trovato a percorrere le strade tra Acerra e Maddaloni, lì dove la provincia di Napoli lascia il posto a quella...
San Lorenzo maggiore, un viaggio nel tempo e nella storia di Napoli
Qual è la chiesa più rappresentativa di Napoli?
Ammesso che questa domanda abbia un senso, se provate a chiedere ai napoletani sicuramente le risposte saranno:...