Territori
Home Territori
Ritornano i venerdì di Ercolano, un percorso artistico culinario nel cibo dell’antica cittadina sepolta...
Il 21 luglio ritorneranno “i venerdì di Ercolano” l’appuntamento estivo con le visite serali al parco archeologico di Ercolano. Il tema di quest’anno sarà...
Racconti dal Vesuvio, un caleidoscopio di sguardi oltre il vulcano
Nelle sale dell’associazione Magazzini Fotografici si è svolto l’incontro che ha visto protagonista il Vesuvio e i suoi racconti. Ad animare la serata Giovanni...
Vesuvio, un caleidoscopio di sguardi oltre il vulcano
In occasione della mostra Racconti dal Vesuvio, Magazzini Fotografici apre la sua programmazione ad una serie di eventi che intendono approfondire il dibattito intorno...
Angelo Mozzillo, il pittore degli angeli. Un’opera inedita e il nuovo Catalogo
Angelo Mozzillo (1736 – 1810), pittore neoclassico, fu uno dei principali esponenti del Settecento campano “minore”, apprezzato autore di opere a tema religioso, naturalistico,...
Santa Maria del Plesco, l’Abbazia che divenne castello
Santa Maria del Plesco a Casamarciano nell’agro nolano è un’antica abazia diretta emanazione di quella di Montevergine sorta sul monte Partenio ad opera di...
La chiesa ipogea di Santa Maria del Pozzo
A molti è ignoto ma al disotto della cinquecentesca chiesa di santa Maria del Pozzo a Somma Vesuviana esiste una chiesa sotterranea ben più...
Una visita agli scavi della Villa augustea di Somma Vesuviana
Ottaviano Augusto morì il 19 agosto dell’anno 14 “..apud Nolam..” bastò questa notizia tramandata da Tacito e Svetonio… a far ipotizzare negli anni 30...
Villa Figliola, lo straordinario tesoro della sua sconosciuta cappella a San Sebastiano al Vesuvio
Villa Figliola è uno dei pochi edifici antichi di san Sebastiano al Vesuvio a conservare sostanzialmente intatto il suo aspetto storico, tra questi è...
San Sebastiano al Vesuvio, curiosità toponomastiche e una proposta
La cittadina alle falde del Vesuvio è nota a tutti per essere rinata dopo la terribile eruzione vesuviana del 1944 fino a diventare un...
“Frontiera”, Una mostra Foto – Video a Torre del Greco
Il 27 maggio a Torre del Greco, al CoBar (lo spazio culturale per eventi e creatività di Stecca, presso gli ex Mulini Marzoli in...