Pollena Trocchia
Home Pollena Trocchia
Molaro e Carcavone due perle nel fango
Tra Pollena e Massa continuano gli scarichi illeciti di rifiuti in queste due preziose aree rurali, con grave danno per l’agricoltura locale e un...
ABBAC, nuove prospettive per il rilancio turistico del Vesuviano
Come aprire e gestire una struttura ricettiva extralberghera senza commettere errori e potenziare la rete di ospitalità diffusa sul territorio vesuviano per puntare alla...
I Conetti Vulcanici di Pollena trocchia
Un patrimonio inestimabile da tutelare e che continua ad esistere solo grazie all’impegno dell’associazionismo locale che attende da anni una risposta da parte dell’Ente...
Le vie della Catranesca
Le vie che da un vino unico portano ad una terra unica e viceversa. Una terra unica per la tipicità dei suoi prodotti ma...
Pollena Trocchia, il WWF rinviene un lager per cani
Comunicato stampa vigilanza WWF Italia - Nucleo Provinciale di Napoli.
Il 16 maggio 2021, alle prime luci dell’alba, le Guardie Giurate Venatorie e Zoofile del...
L’alveo Molaro un tesoro nascosto
Un tesoro naturale e di ingegneria idraulica che da oltre 118 anni resiste al tempo e all’incuria, ai rifiuti e all’abusivismo. Un luogo che...
Monte Somma, le misteriose “baracche” del sentiero
Siamo partiti per indagare i misteriosi ruderi sul sentiero n°3 del PNV per poi scoprire un mondo che più di 100 anni fa già...
Monte Somma, cosa resterà del sentiero delle Baracche?
Dello stato precario di un sentiero e di un contesto montano che rischia di venir giù perché ormai abbandonato all’incuria e alle intemperie. È...
Masseria Valente, un nuovo crollo, affreschi in pericolo
“Da molti anni è ormai definitivamente abbandonato per il rischio di crolli, cosa che probabilmente avverrà tra non molto e di tutto ciò non...
San Gennaro e gli altri santi dimenticati della Masseria Valente
I ruderi di un’antica masseria si stagliano ai margini di una strada frequentatissima. Nessuno ormai fa più caso ad essi eppure all’interno riservano molte...